In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca, iniziano i nuovi corsi di alfabetizzazione informatica presso la Sala Macchine della Biblioteca con la formatrice Simona Savoldi Poli.

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a tre incontri su Google Workspace: iscriviti
Il corso su Google Workspace inizia il 12 giugno
Competenze Digitali: nuovo corso su Google Workspace
a partire dal 12 Giugno.
In collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca, proseguono i corsi di alfabetizzazione informatica presso la Sala Macchine della Biblioteca civica con la formatrice Simona Savoldi Poli.
Il corso inizia il 12 giugno e prevede ben tre appuntamenti nel mese di giugno dalle ore dalle 17:00 alle 18:30
Mercoledì 12
Mercoledì 19
Mercoledì 26
Il corso è gratuito.
Google Workspace è una suite di software e strumenti di produttività per il cloud computing e per la collaborazione, offerta in abbonamento da Google. Include le diffuse applicazioni Web di Google tra cui Gmail, Hangouts, Calendar e Currents per la comunicazione; Drive per l’archiviazione; Documenti, Keep, Moduli e Sites per la produttività e la collaborazione.
Seguendo il nostro corso imparerai a conoscere tutte le funzioni incluse in Google Workspace, come la posta aziendale, l’archiviazione online dei file, i calendari condivisi e le videoconferenze.

Il corso su Canva inizia il 15 magggio
Il nuovo corso tematico su “Canva” prevede ben tre appuntamenti nel mese di maggio dalle ore dalle 17:00 alle 18:30
- Mercoledì 15
- Mercoledì 22
- Mercoledì 29
Il corso è gratuito.
Canva è una piattaforma di progettazione grafica e comunicazione visiva online che consente a chiunque di progettare qualsiasi cosa e pubblicare ovunque.
Seguendo il nostro corso imparerai le basi della progettazione grafica, imparerai a progettare e modificare immagini, locandine, poster…

Il corso su Internet (livello intermedio) inizia il 17 aprile

Per partecipare al corso di livello intermedio (dalle 09:30 alle 11:00 o in replica dalle 11:00 alle 12:30) dovrai compilare un questionario di autovalutazione delle competenze di base, se non possiedi le competenze minime potrai programmare degli incontri di formazione con un assistente digitale della Associazione Amici della biblioteca o del Servizio civile digitale.
I corsi sono gratuiti, le iscrizioni si raccolgono presso il Banco Prestito della Biblioteca.
Programma:
15 ore di formazione al mattino di mercoledì dalle 09:30 alle 11:00 per un totale di 10 incontri per un livello “intermedio”
oppure in replica
15 ore di formazione al mattino di mercoledì dalle 11:00 alle 12:30 per un totale di 10 incontri per un livello “intermedio”
Il corso tematico sugli "Strumenti di Intelligenza artificiale" inizia il 17 aprile
Mercoledì 17,24 e 30 aprile dalle ore dalle 17:00 alle 18:30 sono in programma una serie di tre incontri sugli Strumenti di Intelligenza artificiale.
Il corso è gratuito: compila il modulo e iscriviti al corso sugli Strumenti di Intelligenza artificiale.
Imparerai le basi dei chatbot basati sull’intelligenza artificiale generativa: cosa sono, come funzionano, perché sono utili.
Userai alcuni strumenti facili da usare: ChatGPT, Gemini, Copilot, Dall-E, Google lens
Capirai quali sono le opportunità e i limiti di queste tecnologie, conoscerai quali sono le fonti on line da seguire per tenersi aggiornati.
Perché partecipare: per imparare a utilizzare una tecnologia rivoluzionaria che presto sarà utilizzata nella vita di tutti giorni.
