GDL Grandi Libri legge: L’opera al nero, di Marguerite Duras
14 Gennaio 2026 orario 20:45 – 22:30
Gruppo di Lettura Grandi Libri – Coordinatore Luigi Gavazzi – legge-:
L’opera al nero, di Marguerite Yourcenar – https://www.biblioclick.it/opac/detail/view/sbnem:catalog:61035
libro disponibile anche in formato e-Book : thttps://www.biblioclick.it/opac/detail/view/sbnem:MLOL:150266973
Appuntamento:
-Mercoledì 14 gennaio 2026 presso la Biblioteca Sormani di Milano, c.so di Porta Vittoria 6
-Giovedì 15 gennaio 2026 su piattaforma Zoom
Per informazioni: luigigavazzi@substack.com
Abstract “L’opera al nero” è la storia di un personaggio immaginario, Zenone, medico, alchimista, filosofo, dalla nascita illegittima a Bruges nei primi anni del Cinquecento fino alla sua drammatica morte nel 1569. Il racconto lo segue nei suoi viaggi attraverso l’Europa e il Levante, lo vede all’opera nell’esercizio della medicina e nella ricerca scientifica, sempre in anticipo sui tempi. Sovversivo, visionario, umano, Zenone si muove tra una folla di umanità di ogni livello e condizione, offrendo, attraverso i suoi occhi, un’ampia visione della società del tempo. E rappresentando così la sintesi dell’uomo rinascimentale e del passaggio tra Medio Evo ed età moderna

