Anche quest’anno l’Associazione “Arancio Patafisico” ha deciso di stupirci con una mostra di manufatti realizzati con i materiali più vari: acquerelli, oli, schizzi, appunti, macchie, sculture… affiancati, come di consueto, a libri “a tema” selezionati con la nostra biblioteca.
Ci spiega Carmen Carlotta:
Artefatto ar-te-fàt-to: che sia usato come sostantivo o come aggettivo, si tratta di un composto di arte e fatto né più né meno, è stato fatto con arte. L’artefatto non ha il trucco della contraffazione, non ha la genericità del falso. Non è falsato, corretto: è congegnato. I libri della biblioteca, a corredo delle opere esposte, aiutano chi vorrà cimentarsi nelle arti applicate. Il termine “arti applicate” nasce nell’ambito della rivoluzione dei materiali applicati negli oggetti quotidiani di consumo e alla decorazione . Proprio intorno al tema decorativo “ogni materiale che si presenta ai nostri sensi nella sua bellezza si mostra anche nella sua intelligenza” (cit. Monica Guerra).
Consulta il percorso di lettura e prenota i libri che ti interessano.
