La Festa della Donna, in biblioteca

Scarica la locandina

Tre appuntamenti in biblioteca (Sala Lettura) per festeggiare insieme la Festa della Donna.

Giovedì 6 marzo, ore 21.00
Le signore dell’arte
Committenti, muse ispiratrici, artiste: percorso storico-artistico con proiezione di immagini
A cura di Elisabetta Sangalli, storica dell’arte

Sin dalle origini, l’arte è stata un’espressione quasi esclusivamente maschile, in cui le donne hanno faticato a ricavare un proprio ruolo, non solo come artiste, ma anche come committenti e promotrici del linguaggio artistico. Attraversando i millenni, questo percorso illustra tre importanti figure femminili, in relazione al ruolo ricoperto, nel rispettivo contesto storico, in ambito socio-religioso (Nefertiti), in relazione all’influenza esercitata sui grandi del proprio tempo (Vittoria Colonna) e rispetto al contesto artistico che le ha viste protagoniste veraci (Frida Kahlo).

Sabato 8 marzo, ore 18.00
Le scrittrici stanno bene
Una luce nuova sulla vita di alcune grandi protagoniste della letteratura occidentale
Monologo a cura di Sara De Simone, critica letteraria e traduttrice

Troppo spesso le biografie delle scrittrici vengono ridotte a parabole drammatiche in cui a essere messe in risalto sono la fragilità, il dolore, la malattia, gli appetiti sessuali smodati (o inesistenti), gli amori infelici, o l’invidia nei confronti delle altre donne. Sara De Simone, studiosa, critica letteraria e traduttrice, ci conduce in un viaggio al di là e contro la retorica della sofferenza, dell’isteria, della malinconia femminile: da Virginia Woolf a Wisława Anna Szymborska, da Emily Dickinson a Katherine Mansfield. Perché le scrittrici stanno bene.

Parteciperanno le lettrici dei Gruppi di Lettura “Passione Semplice” e “La musica del caso”.

Mercoledì 12 marzo ore 18.30
Donne senza corsetto
Donne in cammino contro tutte le barriere

Incontro con l’autrice Eleonora D’Errico, autrice del libro La donna che odiava i corsetti, lettura animata di parti del libro, a cura del Comitato “Polvere di Stelle” con gli ospiti del Centro Diurno Disabili di Cologno Monzese. Presentazione progetto artistico. Aperitivo.

Se vuoi lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.