Salta al contenuto

Inserisci e-mail per ricevere notifiche per i nuovi contenuti.

Unisciti a 149 altri iscritti

Logo del servizio chiedilo a noi

Categorie

Post precedenti

Statistiche del Blog

  • 228.868 click

La Bebèteca del 26 febbraio

Vi aspettiamo con tante letture, canzoncine e filastrocche, per bambini dai 6 ai 18 mesi. L’incontro è ad accesso libero, ma è necessaria la prenotazione.Per confermare la partecipazione, chiamate il

Free

Nuovo corso “Strumenti di Intelligenza artificiale”

Biblioteca civica di Cologno Monzese, Sala Macchine Piazza Mentana 1, Cologno Monzese, Italy

Corso su Strumenti di Intelligenza artificiale. Corso per imparare a utilizzare una tecnologia rivoluzionaria che presto sarà utilizzata nella vita di tutti giorni.

Free

La “Storia di Cologno Monzese” in quattro puntate

BIBLIOTECA CIVICA di Cologno Monzese in collaborazione con LIONS Club e UTE Università Terza Età di Cologno Monzese presenta un ciclo di incontri sulla Storia di Cologno Monzese. Argomenti degli

Le signore dell’arte

Committenti, muse ispiratrici, artiste: percorso storico-artistico con proiezione di immaginiA cura di Elisabetta Sangalli Sin dalle origini, l’arte è stata un’espressione quasi esclusivamente maschile, in cui le donne hanno faticato a ricavare

Free

Le scrittrici stanno bene

Una luce nuova sulla vita di alcune grandi protagoniste della letteratura occidentale (Virginia Woolf, Kate Mansfield, Wisława Szymborska etc.) , monologo a cura di Sara De Simone

Free

La Bebèteca del 12 marzo

Vi aspettiamo con tante letture, canzoncine e filastrocche, per bambini dai 6 ai 18 mesi. L’incontro è ad accesso libero, ma è necessaria la prenotazione.Per confermare la partecipazione, chiamate il

Donne senza corsetto

Donne in cammino contro tutte le barriere. Incontro con l’autrice Eleonora D’Errico, autrice del libro La donna che odiava i corsetti, lettura animata di parti del libro, a cura del Comitato “Polvere

Free

La Valigia delle Storie

Letture per bambini dai 3 ai 5 anni e dai 6 agli 8 anni. Le letture saranno a cura delle volontarie dell’Associazione Amici della Biblioteca. Evento gratuito, iscrizione obbligatoria chiamando

Free

Privacy Policy progettato con Creattica. Powered by WordPress.