Premessa
accessibilità
usabilità
biblioteca
case editrici e centri di produzione
audiolibri
giornali e riviste accessibili a disabili visivi
didattica e strumenti per conoscere
ausili
portali e associazioni
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rete di informazione europea sulle tecnologie per la disabilità e l'autonomia
|
 |
 |
 |
|
|
::: Portali specializzati
PORTALE INAIL per il mondo della disabilità
SIVA
Servizio Informazione e Valutazione Ausili.
EASTIN
Rete di informazione europea sulle tecnologie per la disabilità e l’autonomia.
HANDYLEX
a cura di UILDM, è un ottimo portale sui diritti delle persone con disabilità
SORDIONLINE
Il portale per la comunicazione e l’informazione delle persone sorde.
SORDITAONLINE
Punto d'incontro tra le diverse esigenze di Medici, Tecnici, Aziende Audioprotesiche, Associazioni e Famiglie di audiolesi, con l'intento di ricercare una risposta adeguata alle esigenze della persona affetta da ipoacusia.
ISTITUTO dei CIECHI - Milano
ISTITUTO dei CIECHI "Francesco Cavazza" - Bologna
ISTITUTO per la RIABILITAZIONE VISIVA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI “David Chiossone” - Genova
UNIONE ITALIANA CIECHI
ASBI
Portale dedicato alla spina bifida.
WEBMULTIMEDIALE.org
Portale della Svizzera italiana per l'accessibilità dei video sul Web; è un progetto di ricerca no-profit sugli audiovisivi accessibili e di qualità, progettati per il Web come mezzo audiovisivo caratterizzato da specificità che lo distinguono dagli altri mezzi audiovisivi con ricerche su percezioni ed emozioni nella comunicazione video.
::: Associazioni, Cooperative, Fondazioni
AIMaC
Associazione Italiana Malati di Cancro.
ANS
Associazione Nazionale Subvedenti.
AFISBI
Associazione Famiglie Italiane Sordi per il Bilinguismo.
AGBD
Associazione Genitori Bambin Down.
AGERANVI
Associazione Genitori Ragazzi Non Vedenti e Ipovedenti.
AIAS
Associazione Italiana Assistenza Spastici.
AID
Associazione Italiana Dislessia.
AIMA
Associazione Italiana Malattia di Alzheimer.
AIPD
Associazione Italiana Persone Down.
AISM
Associazione Italiana sclerosi multipla.
ANFASS Milano
Associazione di Famiglie di Disabili Intellettivi e Relazionali.
ANGSA
Associazione nazionale genitori soggetti autistici.
ANMIC
Associazione nazionale mutilati e invalidi civili.
ANMIL
Associazione nazionale mutilati e invalidi del lavoro.
ASBI
Associazione nazionale spina bifida.
ASPHI
Avviamento e sviluppo di progetti per ridurre l’Handicap mediante l’informatica.
ASSOCIAZIONE L'ABILITA'
Strategie familiari nelle disabilità della prima infanzia.
ASSOCIAZIONE PARAPLEGICI Lombardia
Associazione tra e per i medullolesi della Lombardia e di altre Regioni Italiane.
CENTRO REGIONALE di IPOVISIONE dell'ETA’ EVOLUTIVA
IRCS E. Medea Associazione "La nostra famiglia" di Bosisio Parini.
ENS
Ente Nazionale Sordi.
FANTASIAUTISMO
Federazione delle Associazioni Nazionali a Tutela delle persone con Autismo e Sindrome di Asperger.
FEDERAZIONE NAZIONALE delle ISTITUZIONI PRO CIECHI
Riunisce 25 Enti che si rivolgono a non vedenti e ipovedenti.
FISH
Federazione italiana superamento handicap.
FONDAZIONE BAMBINI e AUTISMO
Fondazione bambini e autismo Onlus.
FONDAZIONE don Carlo Gnocchi
La Fondazione Don Carlo Gnocchi è un centro che svolge attività riabilitative a ogni forma di handicap, dai motulesi ai neurolesi, ai malformati congeniti, focomelici, distrofici. Si occupa di patologie della colonna vertebrale, dell'apparato osseo, scoliosi, fino alle disabilità più impegnative sul fronte della riabilitazione. Offre assistenza alle persone anziane, in prevalenza non autosufficienti e anche ai malati oncologici in fase terminale.
Ha alle proprie dipendenze oltre 3700 operatori (oltre ad un migliaio di collaboratori professionali), eroga le proprie attività in regime di convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale ed opera in 28 Centri ubicati in 9 Regioni italiane.
IL CIGNO reading
Associazione di promozione lettura-tutoraggio Dislessia e altri D.S.A.- Supporto servizi bibliotecari - Laboratori espressivi.
LA NOSTRAFAMIGLIA
La Nostra Famiglia è un Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto, che svolge anche attività ONLUS di assistenza sanitaria, socio–sanitaria, istruzione e formazione finalizzate in particolare alla cura di persone disabili e svantaggiate. E' dotata di una vasta rete di strutture di riabilitazione extraospedaliere con 35 sedi in Italia e 2.000 operatori; ha una lunga e accreditata esperienza con oltre 20.000 pazienti all'anno, in particolare nell'ambito delle disabilità dell'età evolutiva ha un’ampia casistica di bambini e ragazzi, sia italiani che stranieri, che presentano situazioni di estrema gravità (come gli “stati vegetativi” e le pluriminorazioni) e di soggetti con patologie più lievi, a rischio psicopatologico e/o di svantaggio sociale.
LEDHA
Lega per la difesa dei diritti degli handicappati.
LISDHA
Lega per l'integrazione sociale e la difesa dei portatori di handicap – coordinamento di associazioni di volontariato.
MAC
Movimento apostolico ciechi.
MOVI
Movimento di volontariato italiano.
SORDIONLINE
Portale d'informazione dei sordi nel mondo.
UILDM
Unione Lotta alla Distrofia Muscolare.
UILDM - VRD
Repertorio ragionato di risorse internet in tema di donne con disabilità.
|